Jeep Golden Eagle

2013-11-12T16:50:06+01:00

Fuoristrada tipicamente made in USA … il suo terreno preferito sono le vie affollate e i bar dove chiaramente ha un gran successo, a parte gli scherzi e' stata la Jeep che ci ha permesso di conoscere il mitico Gallo uno dei più pesanti "piedi" della regione!

Paraurti Heavy Duty Toyota Land Cruiser

2017-11-17T16:25:34+01:00

Ecco un classico esempio di lavoro personalizzato realizzato su espressa richiesta da parte del nostro cliente … immaginato, disegnato e realizzato! Questo è esattamente il tipo di lavoro che contraddistingue la nostra azienda!

Jeep Wrangler JK Passo Lungo

2013-11-12T16:42:33+01:00

Ecco un esempio di preparazione di ottimo livello … crediamo infatti che il punto di partenza per potersi godere al massimo il proprio fuoristrada sia l'assetto che consente di guidare divertendosi in massima sicurezza su ogni condizione di fondo, migliorando addirittura il comfort e sopratutto preservando gli organi della trasmissione quando l'utilizzo si fa più gravoso!

Jeep Rubicon

2013-11-12T16:49:00+01:00

A volte basta poco per trasformare il tuo fuoristrada: la Jeep Rubicon ha sempre il suo fascino ed infatti bastano 4 semplici gomme ad hoc che si trasforma in un veicolo aggressivo!

Land Rover Defender Extreme Suspension

2013-11-12T16:37:47+01:00

Vi mostriamo l'assetto che abbiamo realizzato sul Land Rover che abbiamo in uso … con questo tipo di assetto riusciamo ad ottenere risultati impressionanti sia a livello di escursione che di sicurezza, argomento da non sottovalutare in ambito fuoristrada: vogliate notare la minima inclinazione della carrozzeria rispetto all'ostacolo riprodotto in officina cui abbiamo sottoposto il mezzo! Questo rende quasi impossibile il ribaltamento del veicolo anche nelle situazioni più estreme ed allo stesso tempo la cosa davvero interessante è che con qualsiasi altro assetto per ottenere gli stessi risultati bisogna essere preparati ad investire il doppio del denaro!

Suzuki Turbo Al Motor Show

2013-11-12T16:45:00+01:00

Era tanto che volevamo realizzare qualcosa di diverso, sul mitico Suzukino che da 25 anni cavalca i campi di gara si era già visto ogni tipo di elaborazione ma noi volevamo fare qualcosa di innovativo, qualcosa che non si fosse mai visto prima. Alla domanda del nostro amico Gabriele "dai diamo un po' di cavalli al Suzukino?" abbiamo colto la palla al balzo. Lui di passione se ne intende visto che è il titolare della concessionaria Harley Davidson a Bologna pertanto il pallino del particolare, della genialità è insito in lui. Gli abbiamo fatto la proposta "ok, a te i pezzi e a noi la mano d'opera … " anticipandogli fuori dai denti "qui non si sa dove si va a finire" anche se poi sa che siamo professionisti con la testa sulle spalle. Siamo quindi partiti dai 63 cavalli del motore originale con il mono iniettore e siamo arrivati a 120 cavalli con 5 iniettori e centralina aggiunta, intercooler e, infine come vera chicca, la turbina comandata dall'albero motore mediante una cinghia poli v. Il grande vantaggio sta nell’ottenere un sistema molto più "freddo" e che anche in presenza di temperature elevatissime con shock termici come l'entrata in guadi profondi non si verifica la problematica di crepe nella turbina. Questo sistema racchiude i vantaggi del compressore volumetrico poiché è comandato dalla cinghia entrando subito in azione senza murare agli alti regimi tipici del volumex, inoltre le dimensioni della turbina possono essere elevate per una grande potenza poiché non vi è il classico ritardo delle turbine comandate dai gas di scarico. La prima grande soddisfazione, anche se la macchina non gareggia, è l'elevato numero di chilometri percorsi in piena affidabilità, e l'ultima soddisfazione è stata [...]

Go to Top